Febbraio: prepariamo il giardino alla primavera

Gennaio è ormai terminato: le giornate iniziano ad allungarsi e con il passare dei giorni ci si avvicina sempre più alla primavera. È così che il mese di febbraio diventa cruciale per il buon risveglio delle piante dal gelido inverno. Questo è dunque il periodo perfetto per pianificare e riorganizzare il nostro giardino. Possiamo iniziare a impiantare nuovi alberi, arbusti e fiori, progettare o rinnovare il manto erboso o ancora riordinare gli elementi che caratterizzano lo spazio esterno. Non dimentichiamo comunque che siamo in un periodo di transizione caratterizzato da basse temperature notturne e i lavori di giardinaggio richiedono alcuni accorgimenti strategici mirati a salvaguardare la salute di ogni pianta.

Quindi rimbocchiamoci le maniche e vediamo di seguito alcuni dei lavori da fare in giardino nel mese di febbraio.

Pulizia e manutenzione del giardino

Nel periodo invernale le nostre piante restano dormienti ed è nostro compito garantire loro un giardino sano dove poter prosperare nei mesi successivi. Dedichiamoci innanzitutto all’estirpazione di erbacce e infestanti che potrebbero danneggiarne lo sviluppo. Eliminiamo le foglie morte, la pacciamatura rovinata e tutti quei rami danneggiati dalle intemperie, così da lasciare spazio ai nuovi germogli e migliorare la circolazione di ossigeno. Altrettanto importante in questo periodo è prevenire la proliferazione dei parassiti prima che possano danneggiare lo sviluppo delle gemme della pianta. Possiamo in questo caso intervenire con trattamenti mirati da applicare su alberi e arbusti soggetti alle infestazioni. Se stiamo pensando di rinnovare il giardino implementando nuove piante o impiantando un manto erboso, è altrettanto fondamentale procedere con la vangatura del terreno per farlo respirare, portando in superficie gli eventuali parassiti presenti. Ricordiamoci infine di concimarlo così da dare nutrimento e favorire una crescita migliore dei vegetali che si andranno a piantare.

vivaio sampaolesi

Semina e manutenzione del prato

Per ottenere un prato rigoglioso dove passare le nostre giornate primaverili, è fondamentale che già dal mese di febbraio iniziamo a lavorare il terreno, sia nel caso si voglia improntare un nuovo manto erboso o se vogliamo semplicemente assicurare un mantenimento ottimale del prato preesistente. Occupiamoci innanzitutto della pulizia del muschio e dei residui organici dannosi, rastrellando, areando la zona interessata e distribuendo infine concimi specifici che favoriranno la crescita rigogliosa del prato. A questo punto, qualora l’obiettivo sia mantenere inalterato il manto erboso, possiamo procedere con la transemina nelle aree dove si evidenziano diradamenti o assenza di verde, utilizzando semi con alta capacità di adattamento e sviluppo rapido. Se stiamo invece pensando di installare un nuovo impianto da zero, sarà necessario preparare e arricchire il substrato del terreno da seminare, rispettando uno scrupoloso programma di trattamenti. In questo caso febbraio è il mese ottimale per tutte le operazioni di preparazione prima di passare alla semina nel mese di marzo.

Piantare alberi e arbusti

Questo mese è ideale per scegliere e piantare alberi e arbusti così da dare il tempo ai nuovi germogli di crescere prima dell’inizio delle ondate di calore. Prima di procedere, ricordiamoci sempre di preparare il terreno in modo da accogliere le nostre nuove piante nel modo più adeguato. È bene comunque tenere a mente che non tutte le piante possono essere impiantate in questo periodo. A febbraio è infatti preferibile scegliere alberi a radice nuda come ciliegi, peschi e albicocchi. Se il terreno non presenta grande umidità o gelo, possiamo inoltre piantare aceri, pioppi, tigli, salici, rose o siepi. In vista di un restyling del nostro giardino, questo è anche il momento per scegliere e posizionare bulbose a fioritura primaverile come tulipani, dalie, gigli, narcisi o giacinti.

vivaio sampaolesi

Riordinare gli spazi esterni

L’inverno lascia spesso dello scompiglio nel giardino. È quindi importante ripristinare armonia e ordine prima di poter tornare a godere del nostro spazio verde. Recinzioni, percorsi e arredi esterni possono infatti risentire degli agenti atmosferici invernali e necessitare di manutenzione ed eventuali riparazioni. Verifichiamo quindi che non ci siano parti danneggiate o deformate e nel caso, sostituiamole con elementi nuovi in linea con lo stile del giardino. Questi piccoli accorgimenti ci permetteranno di ottenere uno spazio rigoglioso, ordinato e pronto per accoglierci durante le giornate assolate di primavera ed estate.

vivaio sampaolesi

 

Volete riorganizzare il vostro giardino? Venite a trovarci, saremo lieti di consigliarvi per scegliere le migliori piante per il vostro spazio verde

Per maggiori informazioni, contattateci al numero 320 1165210

vivaio storico sampaolesi

Contrada Ricciola, 84, 62019 Recanati MC

320 1165210 |  info@vivaiostoricosampaolesi.com

P.IVA 02852060421

Website by Distratta.it